Freddo, umidità e dolori cervicali. Qualche consiglio per prevenirli
Vita sedentaria e cattiva postura sono spesso le cause.
Suggeriamo due semplici esercizi da fare tutti i giorni a casa o in ufficio.
Siamo nel pieno dell’autunno e le temperature cominciano a diventare sempre più rigide. Con le temperature che si abbassano, le vite che tendono a diventare sempre più sedentarie, uno dei dolori più frequenti è quello alla cervicale. A volte si tratta di un leggero fastidio o di una sensazione di rigidità muscolare. Altre volte, il cosiddetto “torcicollo” rende più difficoltosi anche i movimenti più comuni.
In buona parte dei casi si tratta di dolori che derivano da una cattiva postura quando si è seduti alla scrivania e si lavora al computer, da posizioni anomale durante il sonno, o anche da traumi. “Sono sempre di più le persone che ricorrono a trattamenti ed esercizi per alleviare i problemi legati alla cervicale. E spesso, purtroppo, prima di intervenire aspettano troppo o che i dolori siano particolarmente intensi e frequenti. Una giusta attività fisica e i corretti esercizi per tenere i muscoli allungati potrebbero aiutare molto, anche quando le temperature non sono le più favorevoli”.
Molto spesso, infatti, si ricorre ad antidolorifici o a fasce riscaldanti, ma il consiglio è quello di fare qualche semplice esercizio in maniera costante. Così facendo, si limiterebbero al minimo i dolori nel tratto cervicale, “particolarmente sensibile a freddo e umidità”.
Provare a essere meno sedentari aiuterebbe a tenere i muscoli del collo più tonici e allungati e quindi a sostenere meglio le vertebre cervicali. Poi, non bisogna mai sottovalutare la postura, fondamentale soprattutto quando si trascorrono parecchie ore seduti. E anche in palestra, è importante seguire i consigli degli istruttori per evitare di eseguire gli esercizi in maniera sbagliata e quindi controproducente.
Ecco allora un paio di semplici esercizi da fare anche a casa o in ufficio per tenere i muscoli cervicali allungati e tonici.
1° Esercizio: Da seduto, con la schiena dritta, portare una mano sulla testa e inclinare il capo lateralmente con una leggera pressione. Tenere la posizione per 10-15 secondi e poi cambiare lato. Ripetere 3-4 volte.
2° Esercizio: Da seduto, chinare il capo in avanti appoggiando leggermente le mani sulla testa, fino a sentire allungare i muscoli cervicali. Mantenere il capo piegato per 10 secondi e poi tornare in posizione di partenza. Ripetere il movimento 5-6 volte.
Una soluzione ai tuoi problemi di cervicale
Un buon guanciale aiuta a mantenere una postura corretta durante le ore notturne.
Un guanciale specifico per la cervicale aiuta la distensione, quindi il rilassamento della cervicale e ad esempio può essere un guanciale in 100% Lattice Ergonomico.
Achille è un guanciale ergonomico a “2 Onde” in 100% lattice alveolato di portanza media, anallergico, traspirante ed è concepito per ospitare al meglio il capo e le spalle sia nella posizione supina, sia sul fianco.
La sottofodera è di puro cotone bianco e contiene la lastra, la fodera esterna è con trattamento in Aloe Vera, sfoderabile e lavabile.
Dimensioni guanciale cm 67 x 42 x 12 – 10
Contattaci per avere maggiori informazioni o per un preventivo dettagliato all’indirizzo email info@centro-notte.it