Andare a letto ma con la luce spenta!

Ognuno di noi ha le proprie abitudini ed i propri rituali, ad esempio fare la doccia la sera o la mattina, fare colazione con the o caffè, dormire con la luce accesa oppure al buio.
Su quest’ultimo punto ci concentreremo oggi e spiegheremo perchè anche se preferite una forma di illuminazione qualsiasi che accompagni il vostro sonno, forse sarebbe meglio rivedere la vostra posizione (Ti potrebbe interessare anche https://www.centro-notte.it/tecnodipendenza/).

Luce sì o luce no, qualche chiarimento…
Secondo varie statistiche, per alcune persone tenere una luce accesa nella propria stanza prima di sdraiarsi, rappresenta una forma di sicurezza e controllo, perchè nell’abbandonare il corpo e la mente ad uno stato di ridotta coscienza come quello del sonno, rappresenta una sorta di timore. La luce è in questo caso un modo di sentirsi più protetti e al sicuro.
Se questo aspetto può essere comprensibile, non bisogna però dimenticare gli effetti della luce sul nostro corpo (sugli occhi, ad esempio), anche se non ce ne accorgiamo direttamente, ci sono effetti che possono disturbare o alterare lo stato di addormentamento e rovinare un momento estremamente delicato e vitale per il nostro organismo.

Gli effetti benefici del buio
L’assenza di luce sembra davvero la soluzione ottimale per un riposo sereno e duraturo, scopriamo perché. Addormentarsi in un ambiente privo di luce favorisce il rilassamento e la secrezione di melatonina, ormone che influisce enormemente sul sonno e fa sì che il riposo sia più immediato e sereno. Tutti coloro che hanno difficoltà ad addormentarsi, dovrebbero provare ad “avvolgersi” nel buio cullandosi nella tranquillità che esso infonde, permettendo al corpo, di adattarsi a questa condizione di quiete e lasciandosi andare al riposo.

Pace per gli occhi!
Sottoposti fortemente allo stress quotidiano di computer, cellulari e luci artificiali, spesso i nostri occhi arrivano a fine giornata molto affaticati. Fornirgli un momento di completo riposo farà sì che la vista ne giovi e soprattutto che il cervello stacchi la spina da pensieri, suggestioni, immagini e si adagi in uno stato di benessere profondo, preliminare ad un riposo conciliante.

Attenzione al ritmo circadiano!
Il tempo biologico ed il tempo fisico sono i meccanismi che regolano le nostre funzioni organiche che risentono moltissimo della presenza o assenza di fattori esterni come la luce.
Alterare o forzare il ritmo circadiano, per esempio inviando messaggi contraddittori al nostro corpo, non spengo mai la luce quindi è sempre giorno quindi il mio corpo deve rimanere vigile e attivo, favorisce stati depressivi o di eccessiva stanchezza fisica.

Il buio combatte abitudini poco sane
Non spegnendo mai la luce e depistando in un certo senso il corpo ed il cervello, fornendogli segnali scorretti, magari lui risponderà nel cuore della notte avvertendo un subdolo stato di
appetito, per esempio…
Questo vi potrebbe indurre a pensare di sentire davvero fame, alzarvi dal letto e sgranocchiare uno snack. Si tratta di un’abitudine sbagliata, che si può facilmente combattere eliminando la fonte di illuminazione e lasciando al nostro organismo il tempo ed il modo di rilassarsi e di recuperare le proprie energie. Al buio la bilancia vi ringrazierà! Insomma sembra proprio arrivato il momento di spegnere la luce!

Al fine di favorire un sonno più rilassato e rigenerante vi presentiamo il tessuto Bioceramic Silversave.
Il tessuto Bioceramic Silversave è un filato tecnico legato con processo di nanotecnologia a cristalli minerali bioceramici e ioni di puro argento, riflette i raggi di natura calorica, abbassa la temperatura della superficie del tessuto, assicura freschezza e comfort in ogni condizione climatica, promuove lo sviluppo degli antiossidanti per contrastare l’invecchiamento, aiuta la rigenerazione cellulare, favorisce il rilassamento dei muscoli, migliora la circolazione sanguigna e concilia il sonno.

Come può un tessuto fare tutto questo?
Grazie all’emissione di raggi FIR che interagiscono con la pelle ed i tessuti circostanti, migliorando la termoregolazione e la circolazione sanguigna.

Promuovono la crescita cellulare
Le radiazioni infrarosse sono note per promuovere la crescita delle cellule e la rigenerazione cellulare. Studi scientifici hanno dimostrato che aumentando il livello di radiazione infrarossa, si avrà più energia per crescere e rigenerare le cellule del nostro corpo.

Migliora la circolazione sanguinea
Questo tessuto svolge un’importantissima azione stimolante dell’intero sistema circolatorio.
I benefici dei Fir sono stati studiati per anni, in diversi campi di applicazione come quello sportivo, cosmetico, medicale.

Aiuta a dormire
Sappiamo inoltre da studi su animali e persone, che l’infrarosso possiede quello che gli scienziati chiamano “Effetto modulatore del sonno”, infatti l’elevato grado di calore emesso da determinati minerali, può aiutare a rilassare i muscoli, conciliare il sonno e ridurre anche i disturbi di insonnia.

Concludendo..
Il rivestimento Bioceramic è in grado di riprodurre i FIR emessi dal sole ( Far infrared, o raggi infrarossi lontani) anche detti “Raggi della Vita”, ovvero una radiazione con lunghezza d’onda ridotta, appartenente alla parte dello spettro invisibile all’occhio umano come i raggi Gamma, raggi X ed i raggi ultravioletti e capace di penetrare ad una profondità di 4/5 cm nel corpo umano e “vibrare” alla sua stessa frequenza dando inizio a tutti i processi di cui abbiamo scritto in precedenza.

Il rivestimento Bioceramic è abbinato alla linea di materassi FluxAir, i modelli Syntesis, Alpha, Symar e Aeron, studiati da Pininfarira:

 

 

Puoi scoprire il rivestimento Bioceramic presso il nostro showroom in Via Statale 82 a San Carlo, in provincia di Ferrara.
Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo e-mail info@centro-notte.it oppure chiamaci al numero di telefono 0532-350519.

Sorry, the comment form is closed at this time.

X
Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!!!
Come possiamo aiutarti?